DaMarcus Lamont Beasley (Fort Wayne, 24 maggio 1982) è un imprenditore ed ex calciatore statunitense, di ruolo difensore, proprietario del Fort Wayne.
Vita personale
Il fratello maggiore di Beasley, Jamar, ha giocato nella nazionale statunitense under-20 di calcio e in quella di calcio a 5. DaMarcus e Jamar si sono avvicinati al calcio fin da bambini grazie al padre. Da ragazzo, ha giocato anche a football americano e pallacanestro. Ha inoltre lanciato una collezione di gioielli in collaborazione con The Diamond Studio, una gioielleria scozzese. Il 1º febbraio 2010, l'auto di Beasley è stata incendiata davanti alla sua casa a Glasgow.
Il 28 ottobre 2020, il Fort Wayne FC ha annunciato l'ingresso di Beasley come co-proprietario del club. La squadra ha annunciato piani per promuoversi autonomamente dalla USL League Two alla USL League One a partire dalla stagione 2023.
Carriera
Club
Nato a Fort Wayne, Indiana, Beasley si unì all'IMG Academy, il programma di residenza della United States Soccer Federation a Bradenton, Florida. Prima di trasferirsi in Florida, Beasley ha giocato per due anni alla South Side High School. Beasley si è distinto nel 1999 al Campionato mondiale Under-17 in Nuova Zelanda, vincendo la Silver Ball come secondo miglior giocatore del torneo, dietro al compagno di squadra Landon Donovan.
Chicago Fire
Esordisce fra i professionisti nella Major League Soccer con la maglia dei Chicago Fire, ma la svolta della sua carriera è datata 2004, quando è ingaggiato dalla squadra olandese del PSV. Con i bianco-rossi diventa, nel 2005, il primo calciatore statunitense a disputare una semifinale della UEFA Champions League.
Manchester City
Nell'agosto 2006 è ceduto in prestito al Manchester City. Nel 2007, dopo un breve ritorno nei Paesi Bassi, viene comprato dagli scozzesi del Rangers.
Rangers
A giugno si svincola dal Rangers e il 30 agosto 2010 firma un contratto con l'Hannover 96.
Puebla
Il 22 giugno 2011, Beasley si unì alla squadra del Puebla nella Mexican Primera División. Beasley segnò il suo primo gol con il Puebla nella sua partita non ufficiale contro il Monterrey nella Copa Tijuana. Il 23 luglio, Beasley fece il suo debutto ufficiale con Los Camoteros in una vittoria per 1-0 contro l'Atlas nella partita d'apertura della stagione 2011 Apertura. Segnò il suo primo gol ufficiale per il Puebla il 21 agosto in una vittoria per 2-1 contro i Pumas UNAM.
Houston Dynamo
Il 23 luglio 2014, Beasley si è unito al club della Major League Soccer Houston Dynamo come giocatore designato ( designated player). Ha fatto il suo debutto con Dynamo il 3 agosto 2014, partendo come terzino sinistro contro DC United in una vittoria per 1–0. Beasley ha subito un infortunio ai muscoli posteriori della coscia il 12 ottobre che ha chiuso la sua stagione 2014. È apparso in 10 partite per Dynamo nel suo primo anno con Houston.
Nel 2015, Beasley è stato selezionato per la sua quarta partita delle stelle della MLS ed è stato nominato difensore dell'anno della squadra Dynamo. Ha segnato il suo primo gol per Dynamo l'8 agosto 2015 in una vittoria per 2–1 contro i San Jose Earthquakes.
Il 2016 ha visto Beasley perdere oltre un mese a causa di un intervento al ginocchio. Dopo la stagione, Beasley ha rinnovato con il Dynamo, ma ha accettato una riduzione dello stipendio e non è più stato conteggiato come giocatore designato.
Beasley non ha perso molto tempo a causa di infortuni nel 2017 e ha avuto una stagione forte, venendo nominato stella della MLS e contribuendo a guidare il Dynamo ai playoff della MLS per la prima volta in 3 stagioni. Ha ricevuto il Premio Fair Play Individuale della MLS, che viene assegnato al giocatore che commette meno falli e dimostra una buona sportività.
Nel 2018, Beasley e il Dynamo non sono riusciti a raggiungere i playoff, ma hanno vinto la US Open Cup, che li ha qualificati per la 2019 CONCACAF Champions League, la prima volta che il Dynamo si è qualificato per la competizione dal 2013. Il 30 dicembre 2018, Beasley ha firmato un nuovo contratto per tornare per la stagione 2019.
Nazionale
Con la Nazionale ha raggiunto i quarti di finale al Mondiale 2002 e ha partecipato al Mondiale 2006, al Mondiale 2010 e a quello del 2014.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al termine della carriera.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
- U.S. Open Cup: 3
- Chicago Fire: 2000, 2003
- Houston Dynamo: 2018
- Campionato olandese: 2
- PSV Eindhoven: 2004-2005, 2005-2006
- Coppa dei Paesi Bassi: 1
- PSV Eindhoven: 2004-2005
- Coppa di Scozia: 1
- Rangers: 2007-2008
- Coppa di Lega scozzese: 2
- Rangers: 2007-2008, 2009-2010
- Campionato scozzese: 2
- Rangers: 2008-2009, 2009-2010
Nazionale
- Gold Cup: 4
- 2002, 2005, 2007, 2013
Individuale
- U.S. Soccer Athlete of the Year: 1
- Miglior giovane: 2001
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su DaMarcus Beasley
Collegamenti esterni
- DaMarcus Beasley, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) DaMarcus Beasley, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) DaMarcus Beasley (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) DaMarcus Beasley (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- DaMarcus Beasley, su it.soccerway.com, Perform Group.
- DaMarcus Beasley, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) DaMarcus Beasley, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) DaMarcus Beasley, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) DaMarcus Beasley, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) DaMarcus Beasley, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) DaMarcus Beasley, su BDFutbol.com.
- (EN) DaMarcus Beasley, su Olympedia.
- (ES) DaMarcus Beasley, su AS.com.
- (EN) DaMarcus Beasley, su IMDb, IMDb.com.




