Johanan ben Baroka (o abbreviato come Johanan b. Baroka; in ebraico רבי יוחנן בן בְּרוֹקַה‎?, a volte scritto come יוחנן בן ברוקא, entrambi da leggersi Yochanan ben [figlio di] Beroka) (Israele, II secolo – ...) era un saggio ebreo, rabbino Tanna della 2/3ª generazione (110 – 135 e.v.),.

La Mishnah ci ha tramandato il suo nome, molte delle sue decisioni Halakhiche, e altre sue interpretazioni vengono citate nelle Baraitot.

Il suo scritto nel Pirkei Avot tratta del tema di Chillul Hashem (ebraico: חילול השם, profanazione [del] Nome [di Dio]):

Viene anche citato nell'Aggadah. Secondo Yochanan, il detto della Genesi 1:28, "Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra", implica un dovere di propagazione che spetta sia alla donna che all'uomo.

Yochanan ebbe un figlio, Rabbi Ishmael ben Johanan ben Baroka, che viene segnalato nella quarta generazione dei saggi Tannaim.

Note

Bibliografia

  • Bacher, Ag. Tan. i. 448;
  • Brüll, Mebo ha-Mishnah, i. 137;
  • Frankel, Darke ha-Mishnah, p. 131;
  • Weiss, Dor, ii. 122.

Voci correlate

  • Talmud
  • Mishnah
  • Storia degli Ebrei
  • Tannaim
  • Torah
  • Midrash
  • Letteratura rabbinica

Collegamenti esterni

  • Articolo su "Johanan b. Baroka", Jewish Encyclopedia (1901–1906).

Johanan ben Zakai Alchetron, The Free Social Encyclopedia

Johanan ben Zakai Alchetron, The Free Social Encyclopedia

Johanan Ben Zakkai Definition & Image GameSmartz

Johanan ben Zakai, Palestinian scholars World Biographical Encyclopedia

Karma Ben Johanan America Magazine