Osvaldo Bailo (Serravalle Scrivia, 12 settembre 1912 – Serravalle Scrivia, 28 febbraio 1997) è stato un ciclista su strada italiano, professionista e indipendente tra il 1935 e il 1947.

Carriera

Figlio dell'ex ciclista Luigi Bailo e di una sorella di Costante Girardengo, corse per diverse squadre di marca, tra cui la Legnano, la Bianchi, la Girardengo, la Gerbi, la Viscontea e la Welter, distinguendosi come velocista e passista.

Ottenne i principali successi da professionista in alcune classiche italiane: vinse infatti il Giro di Romagna 1937, il Giro dell'Emilia 1940, il Giro del Lazio 1942 e la Coppa Bernocchi 1946; fu inoltre secondo al Giro di Lombardia 1940, vinto da Gino Bartali, terzo al Giro di Lombardia 1938 e alla Milano-Sanremo 1939. Per quanto concerne le corse a tappe, vestì la maglia rosa per due giorni al Giro d'Italia 1940.

Palmarès

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
1934: ritirato (3ª tappa)
1935: ritirato (9ª tappa)
1936: ritirato (6ª tappa)
1938: ritirato (3ª tappa)
1940: ritirato (8ª tappa)

Classiche monumento

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) Osvaldo Bailo, su procyclingstats.com.
  • Osvaldo Bailo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  • Osvaldo Bailo, su cyclebase.nl, CycleBase.
  • (FR) Osvaldo Bailo, su memoire-du-cyclisme.eu.
  • (ENESITFRNL) Osvaldo Bailo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.

Buffon Advises Osvaldo To Seize Opportunity At Juve NewsWireNGR

53 best ideas about PABLO OSVALDO on Pinterest Men with long hair

BAILO, Osvaldo Chieketè

Topo 53+ imagem osvaldo silvio santos br.thptnganamst.edu.vn

Osvaldo 🤍 Hottest guy ever, Mariana, Egirls