Autreppes è un comune francese di 190 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Storia

Prima guerra mondiale

Il 29 agosto 1914, meno di un mese dopo la dichiarazione di guerra, violenti combattimenti si verificarono tra i cavalieri del 28º reggimento di cacciatori francesi e le truppe tedesche. Una ventina di loro furono uccisi quel giorno ad Autreppes. Il villaggio rimase occupato dai tedeschi dopo la disfatta francese nella prima battaglia di Guise. Per tutta la guerra Autreppes restò lontana dal fronte che si stabilì a circa 150 km a ovest intorno a Péronne. Gli abitanti vissero sotto il giogo nemico: requisizioni di appartamenti, di materiali, di cibo e lavori forzati. Solo il 6 novembre 1918 i tedeschi furono cacciati dal villaggio dal 115º reggimento cacciatori a piedi. Sul monumento ai caduti sono scritti i nomi dei 22 soldati del comune morti combattendo nella Grande Guerra.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa fortificata di Sant'Ilario, costruita nel 1632, classificata monumento storico di Francia nel 1987
  • L'Axe vert de la Thiérache, un sentiero di 37 km che si snoda lungo i binari della vecchia ferrovia che andava da Hirson a Guise

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Autreppes

Photo à Autreppes (02580) L'église fortifiée d'Autreppes, 9788

Autreppes (Aisne) église, reliquaire Stock Photo Alamy

CategoryAutreppes Wikimedia Commons

Photos et cartes postales anciennes de Autreppes, 02580

Où se trouve Autreppes Où se trouve