Torricola è la ventunesima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. XXI.
Geografia fisica
Territorio
Si trova nell'area sud della città, unica a trovarsi sia a ridosso che internamente al Grande Raccordo Anulare, fra la via Appia Nuova a est e la via Ardeatina a ovest.
La zona confina:
- a nord con il quartiere Q. XX Ardeatino e con il quartiere Q. XXVI Appio-Pignatelli
- a est con il quartiere Q. XXV Appio Claudio e con la zona Z. XVIII Capannelle
- a sud con le zone Z. XX Aeroporto di Ciampino e Z. XXIII Castel di Leva
- a ovest con la zona Z. XXII Cecchignola
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture civili
- Casale con torre della Tenuta di Santa Maria Nova, su via Appia Antica. Casale medioevale. 41.830657°N 12.546083°E41°49′50.37″N, 12°32′45.9″E
- Casale della famiglia Caetani, riadattato ad abitazione dall'architetto Luigi Walter Moretti.
- Casale di Torricola, su via di Torricola. Casale del XVI secolo. 41.812509°N 12.550336°E41°48′45.03″N, 12°33′01.21″E
- Casale della Sergetta, su via Appia Antica. Casale del XIX secolo. 41.811621°N 12.562815°E41°48′41.84″N, 12°33′46.13″E
- Osteria delle Corse, su via Appia Nuova. Casale del XX secolo. 41.820989°N 12.566178°E41°49′15.56″N, 12°33′58.24″E
Siti archeologici
- Via Appia, strada romana del IV-III secolo a.C. 41.828277°N 12.547327°E41°49′41.8″N, 12°32′50.38″E
- Casal Rotondo, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro del I secolo a.C.
- Villa dei Quintili, su via Appia Antica (V miglio). Villa del II secolo.
- Acquedotto della Villa dei Quintili, su via Appia Antica. Acquedotto del II secolo. 41.815735°N 12.565917°E41°48′56.65″N, 12°33′57.3″E
- Sepolcro presso la villa dei Quintili, su via Appia Nuova angolo via Bisignano. Sepolcro dell'età imperiale. 41.830406°N 12.556746°E41°49′49.46″N, 12°33′24.29″E
- Domus della Tenuta di Santa Maria Nova, su via Appia Antica (V miglio). Villa dell'età imperiale. 41.83031°N 12.546093°E41°49′49.12″N, 12°32′45.93″E
- Sepolcro dei Quintili, su via Appia Antica (V miglio). Sepolcro dell'età imperiale. 41.829425°N 12.546448°E41°49′45.93″N, 12°32′47.21″E
- Sepolcro dei Curiazi, su via Appia Antica (V miglio). Sepolcro dell'età imperiale. 41.830638°N 12.544487°E41°49′50.3″N, 12°32′40.15″E
- Sepolcri degli Orazi, su via Appia Antica (V miglio). Sepolcro dell'età imperiale. 41.828688°N 12.546708°E41°49′43.28″N, 12°32′48.15″E
- Sepolcro in calcestruzzo, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. 41.823324°N 12.553024°E41°49′23.97″N, 12°33′10.89″E
- Sepolcro di Settimio Galla, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. 41.825657°N 12.550194°E41°49′32.37″N, 12°33′00.7″E
- Sepolcro a torre, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. 41.825055°N 12.551099°E41°49′30.2″N, 12°33′03.96″E
- Tomba dei fasci consolari, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. 41.824396°N 12.551816°E41°49′27.83″N, 12°33′06.54″E
- Sepolcro della statua, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. 41.823688°N 12.552601°E41°49′25.28″N, 12°33′09.36″E
- Sepolcro di Minucia, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. 41.818011°N 12.55859°E41°49′04.84″N, 12°33′30.92″E
- Colombario, su via Appia Antica (VI miglio). Colombario dell'età imperiale. 41.817625°N 12.559135°E41°49′03.45″N, 12°33′32.89″E
- Torre Selce, su via Appia Antica (VI miglio). Torre dell'XI-XII secolo. 41.816889°N 12.560755°E41°49′00.8″N, 12°33′38.72″E
- Castello dei Conti di Tuscolo, su via Appia Antica (V miglio). Fortificazione del X-XII secolo. 41.827938°N 12.548245°E41°49′40.58″N, 12°32′53.68″E
- Torre medievale, su via di Torricola Nuova. 41.808065°N 12.541838°E41°48′29.03″N, 12°32′30.62″E
- Torre presso la Villa dei Quintili. Torre del XIV secolo. 41.833026°N 12.550987°E41°49′58.89″N, 12°33′03.55″E
Aree naturali
- Parco regionale dell'Appia antica 41.822497°N 12.544175°E41°49′20.99″N, 12°32′39.03″E
Altro
- Monumento per i caduti della strada, su via Appia Nuova rampa per il GRA. Memoriale del XX secolo. 41.812738°N 12.571874°E41°48′45.86″N, 12°34′18.75″E
Infrastrutture e trasporti
Galleria d'immagini
Note
Bibliografia
- Marina De Franceschini, Ville dell'Agro romano, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2005, ISBN 978-88-8265-311-8.
- Susanna Le Pera Buranelli e Rita Turchetti (a cura di), Sulla Via Appia da Roma a Brindisi - Le fotografie di Thomas Ashby 1891 - 1925, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2003, ISBN 978-88-8265-214-2.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torricola




