La somma disgiunta o unione disgiunta di due insiemi corrisponde all'unione insiemistica, realizzata in modo da considerare distinti elementi appartenenti ad insiemi distinti.

Definizione

Dati due insiemi A {\displaystyle A} e B {\displaystyle B} , la somma disgiunta di A {\displaystyle A} e B {\displaystyle B} è l'insieme:

A B = ( A × { 0 } ) ( B × { 1 } ) . {\displaystyle A\sqcup B=(A\times \{0\})\cup (B\times \{1\}).}

La definizione si può facilmente estendere per induzione alla somma disgiunta di un numero finito di insiemi, e anche alla somma di una qualunque famiglia di insiemi { A i } i I {\displaystyle \{A_{i}\}_{i\in I}} :

i I A i = i I ( A i × { i } ) . {\displaystyle \bigsqcup _{i\in I}A_{i}=\bigcup _{i\in I}(A_{i}\times \{i\}).}

Proprietà

  • Nel caso di insiemi disgiunti, la somma disgiunta è in corrispondenza biunivoca in modo naturale con l'unione insiemistica. Nel caso di due insiemi A , B {\displaystyle A,B} disgiunti, ad esempio, questa corrispondenza è la funzione da A B {\displaystyle A\cup B} a A B {\displaystyle A\sqcup B} che manda a A {\displaystyle a\in A} in ( a , 0 ) {\displaystyle (a,0)} e b B {\displaystyle b\in B} in ( b , 1 ) {\displaystyle (b,1)} .
  • Se gli insiemi sono tutti uguali fra loro ( A i = A i I {\displaystyle A_{i}=A\,\forall i\in I} ), la loro somma disgiunta coincide con il prodotto cartesiano A × I {\displaystyle A\times I} .
  • La somma delle cardinalità di due insiemi è data dalla cardinalità della loro somma disgiunta.
  • Nel linguaggio SQL, la somma disgiunta corrisponde all'operatore UNION ALL.

Voci correlate

  • Teoria degli insiemi
  • Cardinalità di un insieme
  • Prodotto cartesiano

Collegamenti esterni

  • (EN) Eric W. Weisstein, Disjoint Union, su MathWorld, Wolfram Research.

Di Somma

Monte Somma (Weg 3) 15 Fotos Kampanien, Italien Wandern AllTrails

A Somma Vesuviana la Città del Divertimento Napoli Village

Monica Somma, lo studio è esplosivo il suo vestito corto lo è di più

Somma Special Designs 5'3