James Anderson (Aberdeen, 1679 – Londra, 28 maggio 1739) è stato un religioso scozzese.

Biografia

È stato ministro di culto della chiesa presbiteriana scozzese, scrittore e massone tra i redattori delle costituzioni dei liberi muratori, dette Costituzioni di Anderson, di cui è considerato il padre: il suo nome non compare nel titolo dell'opera ma nell'appendice originale.

Membro della Royal Society, fu in rapporti di amicizia con Isaac Newton e con il ministro della chiesa anglicana John Theophilus Desaguliers.

Il ruolo nella massoneria inglese

Fu Maestro Venerabile di una loggia massonica, e Gran Sorvegliante nella Gran Loggia di Londra. Venne incaricato di scrivere la storia della massoneria e in seguito redasse le Costituzioni, testo pubblicato nel 1723 e poi divenuto la base per la nascita di tutte le comunioni massoniche del mondo. Il primo articolo rimane a tutt'oggi oggetto di interpretazioni e controversie. Nel passato infatti i massoni erano stati obbligati a dichiarare fedeltà a dio ed alla chiesa d'Inghilterra, ma, scrive Anderson nel primo articolo:

Nel secondo articolo, invece, si descrive il muratore come "un pacifico suddito dei Poteri Civili [...] mai coinvolto in complotti e cospirazioni contro la pace e il benessere della Nazione".

Note

Voci correlate

  • Costituzioni di Anderson
  • Massoneria

Altri progetti

  • Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a James Anderson
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Anderson

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di James Anderson, su Open Library, Internet Archive.

James mason Fotos und Bildmaterial in hoher Auflösung Alamy

James Massone Attracts Ladies, Not Judges with ‘Just the Way You Are

Singer James Massone honored by the City of Everett

Juan Antonio Massone y el yo como unidad; entrevista por Benedicto

James Mason Star TV SPIELFILM