L'accaparramento è l'acquisto di materie prime, semilavorati e beni finiti non disponibili sul mercato allo scopo di rivenderli a un prezzo fortemente maggiorato.

Solitamente un operatore tratta il maggior numero di pezzi in un arco temporale per quanto possibile ristretto, in modo che in pochi si accorgano di quanto sta avvenendo.
Si tratta di un comportamento considerato reato in tempo di guerra o grave crisi economica.
Si differenzia dall'incetta in quanto quest'ultima riguarda un prodotto già ampiamente reperibile sul mercato.

Voci correlate

  • Accaparramento della terra

Accaparramento Aktuelle Karten/Startcartoons Postkarten TITANIC

Accappatoio Quadrato in Spugna Azzurro Chicco

Water grabbing, l'atlante dell'accaparramento dell'acqua LifeGate

Sesto Mondo rapporto sull'accaparramento della terra TuttoSesto

Accaparramento Sinonimi e Contrari di Accaparramento