Il 1753 (MDCCLIII in numeri romani) è un anno del XVIII secolo.
Eventi
- Prima assoluta della commedia La locandiera di Carlo Goldoni a cura della compagnia Medebach.
- Anno in cui è stato introdotto il calendario gregoriano in Gran Bretagna.
- 15 gennaio – Per iniziativa del dottore e botanico Hans Sloane (e poi per approvazione parlamentare) apre al pubblico il British Museum a Londra.
- 5 settembre – Trattato di Rovereto fra l'Impero d'Austria e Repubblica di Venezia.
- Claude Geoffroy Junine dimostra che il Bismuto è un elemento chimico distinto dallo Stagno e dal Piombo che fin dall'antichità venivano confusi con esso.
- Il botanico svedese Carl von Linné pubblica Species Plantarum, un’esaustiva opera di classificazione della flora europea, gettando le basi della moderna nomenclatura binomiale.
Nati
Morti
Gennaio
Febbraio
Marzo
- 13 marzo - Antonio Saverio Gentili, cardinale italiano (n. 1681)
- 15 marzo - Francesco Anichini, archivista e storico italiano (n. 1690)
- 21 marzo - Franz Ernst Brückmann, medico, naturalista e mineralogista tedesco (n. 1697)
- 21 marzo - Filippo Gentili, nobile italiano (n. 1690)
Maggio
- 8 maggio - Massimiliano d'Assia-Kassel (n. 1689)
- 9 maggio - Alexandre de Gusmão, scrittore e diplomatico portoghese (n. 1695)
- 10 maggio - Nicolas Fatio de Duillier, matematico e astronomo svizzero (n. 1664)
- 11 maggio - Jean-Joseph Languet de Gergy, arcivescovo cattolico e teologo francese (n. 1677)
- 19 maggio - Jacques Aubert, compositore e violinista francese (n. 1689)
Giugno
- 3 giugno - Johann Philipp Anton von und zu Frankenstein, vescovo cattolico tedesco (n. 1695)
- 10 giugno - Hagop Bedros II Hovsepian, patriarca cattolico siriano (n. 1689)
- 10 giugno - Joachim Ludwig Schultheiß von Unfriedt, architetto tedesco (n. 1678)
Luglio
- 15 luglio - Thomas Fermor, I conte di Pomfret, nobile inglese (n. 1698)
- 25 luglio - Antonio Maccioni, gesuita, missionario e scrittore spagnolo (n. 1671)
- 26 luglio - Celestino Galiani, arcivescovo cattolico italiano (n. 1681)
Agosto
Settembre
- 10 settembre - Claude Gros de Boze, numismatico francese (n. 1680)
- 16 settembre - Georg Wenzeslaus von Knobelsdorff, architetto tedesco (n. 1699)
- 18 settembre - Cristoforo Žefarović, artista e scrittore bulgaro (n. 1690)
Ottobre
Novembre
- 4 novembre - Johann Nicolaus Bach, organista e compositore tedesco (n. 1669)
- 9 novembre - Carlo Augusto di Nassau-Weilburg, militare tedesco (n. 1685)
- 10 novembre - Bertrand-François Mahé de La Bourdonnais, militare e politico francese (n. 1699)
Dicembre
- 6 dicembre - Jane Hamilton, nobildonna scozzese (n. 1704)
- 6 dicembre - Luigi Riccoboni, attore teatrale e scrittore italiano (n. 1676)
- 9 dicembre - Scipione Cignaroli, pittore italiano (n. 1690)
- 15 dicembre - Richard Boyle, III conte di Burlington, architetto inglese (n. 1694)
- 23 dicembre - Filippo Barigioni, architetto italiano (n. 1672)
Senza giorno specificato
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1753


