Gillis van Tilborgh (Bruxelles, 1625 circa – 1678 circa) è stato un pittore fiammingo.

Biografia

Ebbe da suo padre, Egidius Tilborgh (1576-1632), i primi rudimenti dell'arte della pittura; più tardi divenne allievo di David Teniers il Giovane. Venne accolto tra liberi maestri a Bruxelles, nel 1654 e la sua bottega attirò numerosi allievi. Nel 1666 fu incaricato di sovrintendere alle raccolte di Tervueren. Probabilmente verso il 1670 soggiornò in Inghilterra.

Tra le sue opere, Nozze fiamminghe (Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda), Cabaret (Galleria Borghese di Roma), Gruppo di famiglia (Museo di Bruxelles). Un gruppo di ritratti sono in un museo di Copenaghen.

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN CFI0114992.
  • (FR) Bénézit, Dictionnaire critique et documentaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs de tous les temps et de tous les pays, Paris, Gründ, 1999, SBN VEA0108356.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gillis van Tilborgh

Sight Gillis van als Kunstdruck oder Gemälde.

Gillis van d. J., 1615/35 um 1678 Hampel Kunstauktionen

Gillis van Family Portrait Stock Photo Alamy

Gillis van d. J., 1615/35 um 1678 Hampel Kunstauktionen

Gillis van d. J., 1615/35 um 1678 Hampel Kunstauktionen