Il nome Noctilux indica un obiettivo fotografico con lunghezza focale di 50mm e con una luminosità che, inizialmente, era pari a f/1.2. Il dispositivo fu progettato e costruito da Leica nel 1966 e fu il primo obiettivo al mondo il cui gruppo ottico fosse dotato di due lenti asferiche, molate a mano, nonché di un vetro speciale che non è stato più utilizzato negli obiettivi successivi a causa della sua difficoltà e onerosita' di produzione.

Fu costruito in circa 2000 esemplari.

Etimologia

Il nome Noctilux deriva dalla combinazione di due parole derivanti dalla lingua latina, nocti che significa "notturno" e lux che significa "luce", indicando quindi un obiettivo adatto alla luce notturna, ovvero a condizioni di scarsa luminosità.

Evoluzione

Nel 1976 lo schema ottico venne semplificato, eliminando le lenti asferiche: in questo modo l'obiettivo poté raggiungere la ragguardevole luminosità di f/1.0. Nel 2008 è stata presentata la nuova versione, denominata Noctilux-M 50mm f/0.95 ASPH, basata nuovamente sull'uso di lenti asferiche, che raggiunge una luminosità record, con un rapporto focale di f/0.95.

Utilizzo

L'alto rapporto focale ne rende naturale l'uso con luce ambiente. La scarsissima profondità di campo alle alte aperture del diaframma, può essere usata nella ritrattistica o nella foto da studio per ottenere particolari effetti espressivi.

Schema ottico

Nel modello attuale, il Noctilux-M 50 mm f/0.95 ASPH, lo schema ottico combina un numero di 8 lenti, di cui 2 asferiche, suddivise in 5 gruppi. Una lente asferica costituisce il 1º gruppo ottico, contando dall'esterno; la seconda lente asferica è combinata con un'altra a formare il gruppo più flottante, quello più vicino al piano della pellicola o del sensore ottico.

Il movimento dell'elemento flottante, necessario a garantire le prestazioni nella messa a fuoco più vicina, è dotato di un meccanismo indipendente dal resto dell'ottica.

La distanza focale è pari a 52,3 mm mentre la pupilla di ingresso della luce è posta a 50,6 mm, misurati dal piano tangente alla lente più esterna in direzione della luce entrante.

La capacità di messa a fuoco varia da 1 metro all'infinito.

Lista di lenti Noctilux

Per Innesto Leica M:

Note

Voci correlate

  • Obiettivo fotografico
  • Leica

Sondereditionen der DLux und des NoctiluxM 10,95/50 mm

A set of pictures made with the Leica Noctilux 0.95/50mm

After RAW The Noctilux files. Part 1

NOCTILUX 50/1.0 Au Vieux Format

Noctilux 1.2/50mm 'Photokina' A00009