Enrico Dusio (Torino, 6 febbraio 1971) è un attore italiano.

Si è diplomato nel 1993 alla scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi. Nel 2001 è stato lo gnomo Eco e dal 2002 è il Principe Giglio, successivamente Re Giglio, nella Melevisione, programma per bambini di Rai 3 fino al 2015. È membro all'Accademia dei folli.

Teatrografia

  • 1994 - "Vita col Padre", regia di P. Maccarinelli - prod. Pagliai-Gassman
  • 1995 - "Harvey", regia di P. Maccarinelli - prod. Pagliai-Gassman
  • 1996 - "Candida", regia di L. Squarzina - prod. M. Malfatti
  • 1997 - "Guerra e Pace", lettura integrale, regia di M. Avogadro - prod. TST
  • 1998 - "Giacomo Casanova Comedien", regia di M. Scaparro - prod. G. Albertazzi
  • "Enzo Re", regia di A. Picchi
  • "70 angels on the façade", regia di R. Wilson - prod. Nuovo Piccolo Teatro di Milano
  • 2000 - "Il Gran Teatro del Mondo", regia di E. Allegri-
  • 2012 Il Bugiardo, Carlo Goldoni

Filmografia

Cinema

  • Il trasformista, regia di Luca Barbareschi (2002)

Televisione

  • Tè e simpatia, regia di Edmo Fenoglio - film TV (1992)
  • Il cielo tra le mani (L'ultimo sogno), regia di Sergio Martino - film TV (2000)
  • Melevisione - programma TV (2001 - 2015)
  • Cuore - miniserie TV (2001)
  • CentoVetrine - Soap opera TV (2004)
  • Fuoriclasse - serie TV (2014)

Collegamenti esterni

  • Enrico Dusio, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
  • Il sito di set dedicato a Dusio, su set.it. URL consultato il 15 agosto 2006 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2007).

Piero Dusio sportsman and entrepreneur Italy On This Day

Pietro Dusio Ospedale Koelliker

Enrico (deutsch) Memórias do Muro The Wall Memories

Auch Denise und Enrico im Babyglück

enrico di stasio inprenditore in edilizia ediltetto XING